Pellegrinaggi-banner
CAPOLAVORO DI ARCHITETTURA E SPIRITUALITÀ

Una storia lunga cinque secoli

In cammino con la luce

Una meta da raggiungere

Il Santuario della Madonna di Pietralba è da secoli meta di pellegrinaggi che oggi si effettuano anche con mezzi motorizzati. Ma la vera essenza del peregrinare è legata al cammino e alla lentezza, perché il pellegrino da sempre intende la vita come un viaggio dell’anima. Proponiamo qui tre itinerari che sono un’immersione nella natura e hanno come meta di arrivo una sorgente alquanto luminosa: il Duomo delle Dolomiti. Buon cammino.

Pellegrinaggi-img

Da Nova Ponente a Pietralba

L'itinerario ad anello che porta da Nova Ponente fino al Santuario della Madonna di Pietralba e ritorno è uno dei pellegrinaggi più noti e attraverso prati e boschi silenziosi è possibile immergersi in una natura a dir poco meravigliosa. Il percorso è di 11,8 chilometri, non presenta nessuna difficoltà, e ha un dislivello inferiore ai 500 metri. Tutto da godere.

Da Nova Ponente a Pietralba

Lorem ipsum

Da Nova Ponente a Pietralba

Lorem ipsum

Il sentiero dei pellegrini

L’antico sentiero dei pellegrini che porta da Laives al Santuario costituisce una meravigliosa esperienza escursionistica. Il tracciato è di 11 chilometri e ha un dislivello di 1300 metri, è perciò abbastanza impegnativo. Il primo tratto del percorso attraverso il monte Franzenberg è un po’ ripido e percorre un tratto asfaltato di strada forestale fino alla cappella di San Pietro (St. Peter am Kofel), il simbolo di Laives. Da qui si sviluppa la via lastricata della Via Crucis per raggiungere Pietralba.

Il sentiero dei pellegrini

Lorem IpSum

Il sentiero dei pellegrini

Lorem IpSum

Il sentiero dei pellegrini

Lorem IpSum

Da Aldino a Pietralba

Da Aldino, magnifico paese altoatesino, si raggiunge il Santuario grazie a un facile itinerario di 5 chilometri che segue la strada forestale attraverso i boschi fino a Malga Schönrast. Da qui si segue il segnavia per Pietralba e, camminando sempre nel bosco, si raggiunge in poco tempo il Duomo delle Dolomiti.

Da Aldino a Pietralba

Lorem ipsum

Da Aldino a Pietralba

Voce del verbo Ristorare

Soggiornare a Pietralba non è solo immergersi in un a natura meravigliosa ai piedi delle Dolomiti, ma anche ristorarsi a 1500 metri di altitudine grazie a un ristorante che propone una cucina alpina, genuina e di grande gusto, un chiosco che dispensa ghiottonerie prelibate e un’area pic-nic in cui è possibile sostare, riposare, giocare e ammirare un paesaggio a dir poco unico.

organizza la tua visita

Our partners

Weissenstein
Weissenstein
Leonhard
Leonhard
Corno Bianco
Corno Bianco
Santuario
Santuario
Klosterbräu
Klosterbräu